30 novembre 2005

 

TANTA ROBBA

MUGGIANO, DOMENICA 27 ORE 13.30...


ECCO IL CAMPO IMPRATICABILE DI DOMENICA PRIMA DELLA ACCESISSIMA PARTITELLA FAMILIARE, è FIN TROPPO ROMANTICO...

ECCO UNA DELLE NOSTRE FANS, è FIN TROPPO ROMANTICA ANCHE LEI...


28 novembre 2005

 

Nessuno tocchi Caino...

Un capolavoro dell'animazione...
Una favola per tutte le tifoserie...
Finalmente il film che scagiona definitivamente Marc Iuliano, perchè è chiaramente Ronaldo a buttarsi !
Il rigorino al 95° ? Ma avremmo segnato comunque al 96° !
8000 falli e 1 ammonizione ? Tanto ci espelle Capello, che stile !
I nostri dirigenti si fanno le piste ? Lo sci è legale in italia!
Nedved spezza le gambe come un taglialegna del Nebraska? Beh, ma Gattuso e Materazzi sono degli assassini!
Moggi telefona tra primo e secondo tempo all'arbitro ? Ma perchè ha sbagliato numero !
Insomma, umorismo a nastro per questo DVD !






27 novembre 2005

 

La solitudine dell'ala sinistra

Campo impraticabile oggi a Muggiano. Cioè in realtà, al limite, si potrebbe anche giocare, ma il Tonino e Beppe Cataldi decidono di boicottare qualsiasi tentativo di iniziare la partita, nonostante il parere favorevole dell'arbitro. Anche l'assenza del pallone rosso da neve, diavoleria ancora non pervenuta a Muggiano, non favorisce gli intenti di chi vorrebbe giocare lo stesso. E così tutti a casa? No! Il Mila ci convince con argomentazioni inconfutabili della necessità di allenarci ugualmente, e così tutti a correre sul campo appesantito dalla neve. Alla fine della partitella, giocata a tutto campo, siamo esausti. Solo Davide preferisce rimanere ancora in campo a provare qualcuno dei suoi formidabili calci di punizione fino a quando, grazie a dio, scendono le tenebre e lui è costretto a tornare controvoglia negli spogliatoi.Ragazzi in confronto Nedved, quando rimaneva a calciare dopo gli allenamenti da tutte le posizioni di destro e di sinistro, era un dilettante. Grande Davide!



 

Solo la neve ferma il Muggiano

dal nostro inviato - Viene rinviata la partita tra Muggiano e Nuovo Pero, per campo impraticabile.
A mio avviso se si fosse fatto qualcosa già da stamattina, si sarebbe potuto giocare tranquillamente.
Però : la palla rossa non ce l'abbiamo, la terra rossa per le linee non ce l'abbiamo, e, soprattutto, non si è avuta la voglia di mettere a posto il campo.
Comunque sia, non ho voglia di polemizzare. Anche perchè così si è salvato qualche elemento ancora devastato dalla seratissima di ieri sera al Ristoshow.
Abbiamo deciso di fare allenamento. Bella partitella sul campo grande con in palio un aperitivo offerto dai perdenti.
Formazione granata : Caputo, Ortu, Farina, Latiff, Adami, Milanese, Selli, Banfi, Selve.
Formazione gialla : Laneve, Toffanin, Cataldi, Melis, Sforza, Crepaldi, Malandra, Martinelli, Bertucci.
Qualche bella giocata si è vista, qualche duello epico anche.
Alla fine si sono imposti i granata per 4-2, con tripletta di Selve e gol di Milanese. Da segnalare anche due clamorosi pali di Selli e Banfi. Per i gialli non ricordo minimamente chi abbia realizzato la prima rete, ma la seconda è stata messa a segno dal bellissimo Crepaldi.
Quindi cosa ci ha impedito di giocare? La neve.
Vorrei mettere in guardia Lorenzo, perchè con un buon avvocato dotato di una dialettica mostruosa, potremmo anche fargli causa. Però potrebbe anche aiutarlo per evitare la multa che gli spetterebbe per essere arrivato con mezz'ora di ritardo : " No no, Laneve era già sul campo da stamattina"
Novità anche sul fronte vera identità nick dei commenti ai post : il nostro servizio investigativo suggerisce Ale, l'amico di RichyMussi&Malla come "il pistola", e nientemeno che il capitano Pietro nell' incredibile veste de "il joker" (lo stesso Pietrone non ha saputo giustificarsi in maniera diversa che dire "No, non sono io, ho troppo da fare al lavoro" . Ma per favore......). Ancora senza identità "il pinguino" e "il capo dei babbi".
Va bè, basta con queste cialtronate, la partita dovrebbe essere recuperata mercoledì 21 dicembre, di pomeriggio. Prevedo un pubblico delle mediocri occasioni.
Sempre forza Muggiano!

Dade

22 novembre 2005

 

X DADE:NON SARA' IL PREMIO PULIZER MA...

Davide volevo solo avvisarti che la redazione di informacalcio.it attraverso una e-mail mi ha avvisato che gli Articoli sulle partite(molto letti e graditi sul sito)che gli spedivo da ora in poi saranno promossi a Cronache, pubblicati nella apposita sezione con pagelle e, a richiesta, con la possibilità di aggiungere foto degli eventuali matchs e garfici delle formazioni.
Non sarà il premio Pulizer ma...
...anche Pellegatti avrà cominciato così con il Milan!




Bella dade, alla faccia di chi ti bollava come "Noioso".

Riki

21 novembre 2005

 

...E ADESSO CHI LO SENTE !

Due volte in vantaggio e poi rimontati...
Se ci fosse stato lui, avrebbe saltato due fossi per il lungo con una scimitarra egizia tra i denti e gli avrebbe fatto vedere con chi avevano a che fare.
Siamo dei babbi, quando lui giocò ad Alcatraz contro i condannati alla sedia elettrica (a gennaio,mentre nevicava,nudo, senza scarpe, con l'influenza e le mani legate dietro la schiena) riusci' lo stesso a segnare la sua solita tripletta, vincendo la partita e liberando tutti i prigionieri con un cacciavite dell'Alfa Romeo.
Non saremo mai come lui (AhiNoi !)
Ma forse impegnandoci.... ...Naaaaaaaaaaahhhhh !

Buona Visione a tutti.




20 novembre 2005

 

COMMENTO TOSATTIANO

Non era una partita come tutte le altre.
O meglio lo è stata, appena abbiam rotto il fiato e ci siam resi conto che loro non scherzavano.
Tutti i problemi e le discussoini(a dire il vero deboli)che avevamo tirato in ballo a inizio stagione sull'incontro non avevano più senso:il timore, la mancanza di rispetto, l'incolumità, la parità di giudizio, la pressione psicologica...tutti fattori che una volta avvenuto il primo contrasto si sono cancellati.
Da quel momento si è aperta una partita in cui era di fondamentale importanza l'agonismo e la concentrazione, la voglia di vincere e la determinazione.
In parte ci siam riusciti, pressando bene e concedendo meno, meritandoci qualcosa di più che un pareggio.Non abbiamo mai abbassato la testa.
All'inizio non sapevo come ci saremmo comportati:dopo l'anno passato mi ero fatto una idea sbagliata sul carattere del Muggiano, e domenica ci siam dati una dimostrazione di forza mentale.
Imporsi su quel campo non sarà facile per nessuno.
Ma in parte ci siam riusciti, sempre nel nostro stile.
Ha ragione il mister:nello spogliatoio sembrava che avessimo perso;silenzio e voglia solo di farsi una doccia veloce e scappare,mentre in realtà dovevamo essere soddisfatti.Dovevamo esserlo.Lo dobbiamo essere.
E' qui che secondo me ha colpito l'atmosfera del carcere, non tanto nei novanta minuti ma nel prepartita e sopratutto nel dopo.
Quindi ti accorgi che la maggior parte dei discorsi di inizio stagione non aveva senso e invece contano riflessioni diverse.
Tipo che i playoff per la Casa di Recusione sono alla loro portata, che giocando su questo campo tutto l'anno saranno avvantaggiati, che gli arbitri senza personalità faranno brutte figure(e faranno beneficenza) e che al ritorno saremo + preparati.
Ma anche che in fondo sei orgoglioso di aver fatto parte di un progetto così e di aver contribuito a tuo modo.
Forza Muggiano.

 

Pareggio in carcere

dal nostro inviato - Secondo pareggio consecutivo per il Muggiano che si fa rimontare negli ultimi minuti di una difficile partita contro la Casa di Reclusione di Bollate.
I granata sono chiamati a una prova di carattere in casa (a dire la verità oggi saremmo stati noi in casa, ma per ovvi motivi questi non si possono muovere, dunque...) di una squadra che arrivava da un periodo molto positivo, con cinque vittorie in fila, e che fa di corsa e agonismo le proprie armi migliori.
Il prepartita è decisamente insolito : si entra tutti insieme, si lascia un documento, si attraversa parte di questa struttura prima di arrivare allo spogliatoio. Abbiamo fatto il riscaldamento al chiuso, dentro la palestra, la maggior parte di noi senza le scarpe, per non scivolare, e con dirigenti e tifosi lì con noi, anche durante la chiama.
Mr Farina può contare su alcuni rientri, e sceglie questo undici titolare : Banfi ; Laneve, Ortu, Caputo ; Melis, Malandra, Ventura, Sforza, Selli ; Martinelli, Bertucci.
La partenza è bruciante : dopo nemmeno un minuto Martinelli va via sulla destra, resiste alla carica di un' avversario e tira ; il portiere riesce a parare, sul pallone arriva Selli che calcia quasi a colpo sicuro, ma proprio sulla linea ancora il portiere riesce a respingere di piede.
Si combatte molto a centrocampo, gli avversari entrano molto decisi, e sfruttano il campo piccolo tirando anche da lontano.
Il Muggiano non si fa mettere sotto sul confronto fisico, e cerca di uscire col fraseggio. In qualche azione manca l'ultimo passaggio, ma la squadra gioca bene e ci sono buone sensazioni.
La partita continua su ritmi molto alti, Banfi compie un paio di parate difficili su conclusioni dalla distanza, e Bertucci viene anticipato di un soffio su un bel cross di Selli.
Ancora Muggiano : Sforza organizza un bel contropiede, aspetta Martinelli e lo lancia in profondità ; questi legge il movimento di Bertucci alle sue spalle e gli gioca un bellissimo pallone ; la punta controlla il pallone saltando il portiere e deposita in rete per il suo ritorno al gol dopo quattro partite di digiuno.
La partita riprende con gli stessi ritmi, ancora qualche passaggio sbagliato non consente ai granata di trovare il contropiede giusto per provare a chiudere il match.
Proprio allo scadere gli avversari vanno vicini al pari con un tiro dalla distanza di un centrocampista che sembra sorprendere Banfi, ma fortunatamente finisce alto di un niente.
Al riposo non si può rientrare negli spogliatoi, si rimane in campo. Le sensazioni sono molto positive, sul piano fisico i ragazzi di Mr Farina se la stanno giocando alla pari.
La seconda frazione ricomincia con gli stessi effettivi per entrambe le squadre.
I granata spingono alla ricerca del raddoppio, ma non riescono mai a trovare lo spunto decisivo.
La formazione del carcere sembra subire l' iniziativa muggianese, ma riesce in qualche modo a difendersi.
Proprio in questa situazione arriva l'inatteso gol del pareggio. Su un calcio d'angolo la solita disattenzione favorisce l'inserimento dell' attaccante, che anticipa Banfi (per la verità controllando il pallone con una mano) e deposita nella porta sguarnita. Ancora una volta il Muggiano si fa sorprendere su palla inattiva.
Come in altre occasioni però la reazione è molto buona, e l'undici di Mr Farina riprende a spingere alla ricerca del nuovo vantaggio. Gli sforzi vengono premiati dopo nemmeno 10 minuti : Ventura apre sulla sinistra, Selli al volo di prima intenzione tocca per Bertucci scavalcando un difensore, il tiro immediato dell'attaccante colpisce la traversa, e sulla ribattuta il più veloce è Martinelli che insacca a porta vuota. Anche per lui ritorno al gol dopo un lungo periodo, l'ultimo fu il primo vantaggio nel 2-1 sulla Comasina.
La partita sembra nelle mani del Muggiano, che cerca di rendersi pericoloso in contropiede negli spazi lasciati dalla difesa avversaria. Le occasioni migliori capitano sempre alle due punte : dapprima Bertucci calcia fuori da posizione defilata, e poi Martinelli colpisce la traversa con una bella girata dal limite dell'area, che dà anche l'illusione del gol quando la palla ribatte vicino alla linea di porta.
I granata pur giocando bene non riescono dunque a chiudere la partita, e questo incoraggia gli sforzi della squadra del carcere, che inizia a spostare il baricentro in avanti e rendersi più pericolosa.
Banfi è chiamato a un paio di difficili interventi, sempre su conclusioni da lontano.
Il contropiede giusto non arriva e proprio a pochissimi minuti dalla fine della partita gli avversari trovano il pareggio : su un calcio di punizione dal limite la barriera si apre un po' e devia il pallone quel tanto che basta per spiazzare Banfi e terminare la sua corsa in rete.
Negli ultimi giri di lancetta non succede praticamente più nulla, l'arbitro fischia la fine con almeno un minuto di anticipo senza per altro far battere l'ultimo calcio d'angolo a favore del Muggiano.
A proposito del direttore di gara vorrei spendere una parola : non diamo certo la colpa a lui per un pareggio che in fondo in fondo ci può stare, ma mi è sembrato un po' dalla parte degli avversari, forse condizionato dalla situazione. Ci sono stati molti falli, anche brutti, non sanzionati e molte volte nemmeno fischiati, mentre dall'altra parte siamo stati fermati (e anche ammoniti) per interventi decisamente minori.
Come però si diceva prima il pari su questo campo non è certo una tragedia. La partita non era semplice, il campo piccolo, e effettivamente sul piano atletico la squadra del carcere era molto preparata.
Lo spirito di oggi mi è comunque piaciuto, ci hanno punito le solite distrazioni su palla inattiva (ma sappiamo benissimo che queste amnesie colpiscono anche squadre ben più note della nostra), ma nel complesso la partita è stata affrontata con la testa giusta. Cattivi quanto basta nei contrasti e bravi nel provare sempre a giocare la palla.
Oggi mi sento anche di elogiare le due punte, in particolar modo Jury (Martinelli, nella remotissima ipotesi che legga qualcuno al di fuori della squadra) che hanno aiutato molto centrocampo e difesa, andando sempre in pressione sui difensori. Hanno fatto altri errori (come tutti del resto) ma c'è sempre tempo per migliorare.
Con l'atteggiamento di oggi secondo me si può fare molto bene nelle prossime partite, soprattutto perchè nelle ultime uscite sembra che abbiamo finalmente imparato a non subire soltanto l'agonismo degli avversari ma anche a farci sentire.
Continua la corsa.

Le pagelle (politically correct)

Banfi 6,5 - Compie qualche bella e difficile parata, pressochè incolpevole in occasione dei gol
Laneve 6,5 - Continua il suo buon momento, tiene bene la difesa non sbagliando praticamente nulla
Caputo 6 - Meno bravo di altre volte, un po' più impreciso
Ortu 6,5 - Buon rientro, un paio di rischi palla al piede, ma nel complesso la solita sicurezza
Melis 6,5 - Si vede più che altro in copertura, ma è sempre prezioso il suo contributo
Malandra 7 - Oggi proposto mediano offre la sua solita grinta e grande carica
Ventura 7 - A tratti un po' impreciso in fase di impostazione, ma recupera 10.000 palloni
Sforza 6,5 - Molto bene nel primo tempo, si vede un po' meno nella ripresa
Selli 6,5 - A tratti si vede poco, ma il suo apporto è comunque positivo
(Milanese 6,5 - Entra bene in partita, con la sua tecnica si riesce a rendere pericoloso)
Martinelli 7,5 - Incredibile come riesce a trasformarsi questo ragazzo da una partita all'altra ; pressa a tutto campo, cerca il dialogo con i compagni e torna al gol. Quando esce, stremato, il Muggiano non riesce quasi più a rendersi pericoloso
(Radice s.v. - Entra in un momento difficile, non ha occasioni per far valere le sue doti)
Bertucci 7 - Meno continuo del compagno nel pressing, dà comunque il suo aiuto. Realizza il primo gol ed entra in modo decisivo nel secondo
(Selve s.v. - Anche lui entra nel momento migliore degli avversari, e fatica rendersi pericoloso)

Le pagelle (no politically correct)

Banfi n.g. - In un paio di occasioni ti ho visto tremare per qualche tiro a voragine....
Le multe 10 - Buona e più che altro efficace l'idea di una multa per chi appoggiava le mani sui colpi di testa, oggi non se ne sono viste. Forse potremmo anche suggerirne una per chi subisce fallo e si ferma anche se l'arbitro non fischia, che oggi tre o quattro volte....
L'atmosfera della partita 6 - Tutti quelli a cui avevamo chiesto nelle partite precedenti ci dicevano di questa atmosfera strana che condizionava un po' durante la partita. Bhò, per tutto il pre-gara posso essere d'accordo, una volta in campo è stata una partita come le altre. Alla fine il più condizionato a parer mio era l'arbitro

Dade

14 novembre 2005

 

CAVIA UMANA...



La storia dell'uomo che ha ispirato il leggendario "Allegro Chirurgo"
Più di 5000 interventi subiti, 2000 arti intercambiati, dotazione illimitata di migliaia di tutori e cavigliere. Deambulatore d'oro nel 1991, Trepiede di bronzo nel 1995, iridato alle Stampelliadi del 1999.
Ha visto più gesso lui di uno stuccatore veneziano del 16° secolo,
nonchè il più grande importatore lombardo di chiodi, viti e ferraglie per caviglie e ginocchia accidentate.
Un fantasista della pregiata specie "PINNE GIALLE" quella che si rompe con un grissino !
Insomma un'altro filmone ragazzi !

13 novembre 2005

 

IL LATO OSCURO DELLA TERZA 2

Dopo le recenti vicissitudini della nostra bellissima squadra mi potevo aspettare di tutto tranne che assistere a strampalate teorie di favoritismi.

Non importa che durante la partita contro la Bovisa sia successo quello che è successo (ovvero che l'arbitro ha visto un altra partita) e ci hanno tolto 3 titolari con squalifiche tutte da verificare;
oggi sul campo del Bruzzano si è sentita la teoria che ora descriverò e che so farà rabbrividire i ragazzi come il Krepa o Ringhio per ovvi motivi.

Oggi le situazioni arbitrali secondo loro favorevoli(secondo me comunque discutibili) sarebbero dovute allo strapotere dello sponsor BANCA MEDIOLANUM e alla sudditanza psicologica degli arbitri nei confronti di cotanta potenza economica(Silvio Berlusconi).
All'inizio non ci credevo, pensavo di aver sentito male, poi l'azione dopo ho avuto la conferma (""..vaffanculo te e il tuo cazzo di sponsor!!...porc...!!") e a fine partita ci paragonavano alla Juventus di Moggi, Bettega e Giraudo.
Detto da una squadra che è fa parte del progetto "Galassia Milan" non è male.


Comunque questa polemica penso non ci faccia onore, se ora siamo dove siamo è solo per il lavoro che il gruppo ha svolto in questo periodo(intendo anche l'anno scorso) e per la passione che ci mettenon tutti, anche chi non va in campo.






P.S.Grazie Silvio, manterrò il nostro piccolo segreto.

 

Un passo indietro

dal nostro inviato - (purtroppo per voi sono in qualche modo riuscito anche questa volta a scrivere io il post sulla partita di oggi)
Faticoso pareggio oggi in trasferta sul campo del Bruzzano, che si è dimostrata squadra ostica e difficile da affrontare.
Mr Farina sceglie la continuità e conferma quasi interamente la formazione vincente settimana scorsa contro il Virtus Senago : Cataldi ; Laneve, Selli, Caputo ; Melis, Ventura, Milanese, Sforza, Malandra ; Martinelli, Bertucci.
Dopo una prima fase di studio il Muggiano sembra riuscire a prendere in mano la partita, con Sforza e Milanese bravi a impostare l'azione e a rendersi pericolosi loro stessi.
Si difetta un po' in fase conclusiva, ma sembra essere riusciti a imboccare la strada giusta.
La prima opportunità è per Bertucci, che riesce ad inserirsi col tempo giusto, ma la sua conclusione è alta.
Le azioni sono abbastanza insistite, ma il Bruzzano si difende in modo arcigno e riesce in qualche modo ad arginare le iniziative muggianesi.
Anzi, piano piano i padroni di casa cominciano a prendere più coraggio, e cercano di farsi valere anche in avanti, lanciando lungo sulle due punte, in particolar modo sul numero nove, che ci è stato poi riferito, giocava in eccellenza a Napoli fino alla settimana scorsa (non so se questa cosa sia effettivamente vera, ma di sicuro quell'attaccante era molto bravo, e ho davvero faticato a contenerlo).
Cataldi è chiamato all'intervento su una punizione potente, e il Bruzzano si carica, stazionando maggiormente nella metà campo del Muggiano.
Muggiano che cerca di ripartire in contropiede, ma sulle palle alte i difensori di casa hanno sempre la meglio, e anche palla a terra le punte granata faticano a tenerne il possesso.
Circa alla mezz'ora il Bruzzano passa in vantaggio : su una punizione dalla trequarti, la difesa (non attentissima nell'occasione per la verità!) dapprima lascia colpire l'attaccante, e poi non protegge Cataldi sulla respinta vincente di un'altro giocatore.
Il primo tempo si trascina fino alla fine, con il Muggiano che cerca di farsi sentire di più in attacco, ma senza riuscire di fatto a creare azioni pericolose.
La ripresa comincia con gli stessi effettivi della prima frazione, e la sensazione è che i granata siano più determinati a riaggiustare il risultato.
E difatti al primo lancio in profondità Martinelli prova sul limite dell'area un pallonetto sull'ultimo difensore, il quale intercetta di mano : per l'arbitro è rigore.
Dal dischetto Selli trasforma (finalmente senza particolari patemi!) calciando alla sua destra.
Le cose sembrano volgere decisamente al meglio quando uno scatenato Malandra va via sulla sinistra e viene atterrato : seconda ammonizione per il numero 8 in maglia gialla ed epulsione.
Inspiegabilmente questa situazione non riesce a caricare i ragazzi di Mr Farina, e mancano veramente le conclusioni in porta. Di occasioni se ne vedono proprio poche, si riesce abbastanza bene ad arrivare nella trequarti avversaria, ma manca sempre l'ultimo passaggio o il guizzo vincente, e anche un pizzico di cattiveria nel voler cercare la palla giusta.
Il Bruzzano gioca di rimessa e, pur non tirando praticamente mai in porta, riesce a rendersi insidioso, reclamando anche il calcio di rigore in due occasioni. A voler essere onesti, almeno uno si poteva dare.
Mr Farina prova a cambiare gli attaccanti, inserendo prima Selve e poi addirittura Ortu, al rientro dopo l'infortunio, per aggiungere peso e centimetri in avanti.
E sono proprio per lui le opportunità migliori di tutto il secondo tempo : sulla prima conclude di poco alto con un colpo di testa su un bel cross di Sforza ; poi, quasi allo scadere non trova per pochissimo l'aggancio che lo avrebbe messo solo davanti al portiere su un lungo lancio di Selve.
Si chiude così una partita che lascia un po' di amaro in bocca.
In realtà un pareggio con questa squadra ci può anche stare, ma abbiamo sicuramente giocato al di sotto delle nostre possibilità.
E' qualche partita che facciamo troppa fatica a tirare in porta, pur riuscendo anche a costruire delle buone azioni.
E ragazzi, un po' di attenzione in avanti : l'arbitro ci avrà fischiato 8000 falli perchè non apriamo mai 'ste cazzo di braccia! Usiamo un po' di più la testa.
Domenica ci sarà una partita molto difficile, dobbiamo sicuramente fare meglio. Dovremmo anche recuperare un po' di elementi : Luca è rientrato oggi, Simo e Toffa rientrano dopo la squalifica (anche se il solito uomo-bionico sembra accusare un po' di pubalgia....è davvero da buttare!)
Ricordiamoci che finchè saremo primi, e io conto di restarci fino alla fine, tutte le squadre che affronteremo daranno il massimo per fermarci, anche le formazioni più indietro in classifica. Ma è normale, anche noi gli altri anni davamo tutto contre le squadre più forti.
Domenica voglio vincere, e sono sicuro anche voi. Continuiamo la nostra corsa.

Le pagelle (politically correct)

Cataldi 6 - Cerca di rimediare alla distrazione dei suoi compagni in occasione del gol, effettua una sola altra parata
Laneve 7 - Conferma il buon momento di forma, sempre attento
Selli 6,5 - L'avversario lo tiene in apprensione per tutta la partita facendolo soffrire. Segna su rigore il gol del pareggio
Caputo 6 - Solita grinta, ma fatica più del solito ad arginare il suo avversario, e se lo perde in occasione del vantaggio del Bruzzano lasciandolo colpire verso la porta
Melis 6 - Meglio il primo tempo, ci mette impegno e corsa come sempre, ma fatica a incidere come nelle ultime due partite. Rischia anche il rigore
Ventura 6,5 - Bravo come sempre in contenimento, un po' impreciso in fase di costruzione
Milanese 6,5 - Meno brillante di settimana scorsa, cerca comunque di impostare il gioco, anche con un paio di belle azioni personali
Sforza 6,5 - Primo tempo davvero sopra le righe, cala leggermente nella ripresa. In ogni caso uno dei migliori
Malandra 7 - Grande carica agonistica, grande corsa, grande cuore. E' tornato
(Radice s.v. - Non ha occasioni (non per colpa sua) per mettersi in luce)
Martinelli 6 - Bravo a procurarsi il rigore, si vede poco ed è molto impreciso. Pochi buoni spunti
(Selve 6 - Ancora un po' impreciso, nel tempo che gli è concesso fatica a tenere il possesso del pallone. Bello però, anche se leggermente lungo, il lancio per Ortu)
Bertucci 6 - Poco servito, sbaglia l'unica occasione che gli capita. Tanto movimento, dà anche una mano a centrocampo, ma come il suo compagno di reparto, fatica a tenere su palla
(Ortu 6 - Al rientro viene proposto come centravanti per sfruttarne peso e capacità nel gioco aereo. Mossa giusta, a conti fatti nel poco tempo in campo è stato l'attaccante più pericoloso)

Le pagelle (no politically correct)

Selli (su suggerimento di Mussi) 0 - Non vengo compreso per la mia bellissima/dolcissima esultanza. Per una volta che ho tirato un rigore senza far venire i capelli bianchi a nessuno....
Latiff 5 - Sei un insensibile....
Martinelli 4 - Un po' perchè oggi hai dimostrato tutto il tuo 58 di piede in un paio di occasioni, ma soprattutto per le terrribili ciabatte di oggi!
Banfi 10 - Sei bellissimo anche in panchina
Crepaldi 10 - Sei bellissimo anche in tribuna
La sindrome da superiorità numerica 2 - Ma come cazzo è che ogni volta che siamo uno in più non riusciamo ad approfittarne?
Il campo del Bruzzano 2 - Non so se oggi mi ha dato più fastidio l'aria fredda, o il terrribile odore di McDonald di cui era satura l'atmosfera

Dade

09 novembre 2005

 

Alta Tecnologia... ...per la Terza Categoria !




Perchè il Muggiano è così spettacolare ?
Semplice !
Perchè si allena con i palloni più tecnologici dell'universo !

07 novembre 2005

 

Un ritorno bestiale...


06 novembre 2005

 

Continua la fuga!

dal nostro inviato – Bella vittoria per il Muggiano che supera il Virtus Senago e continua la sua corsa.
Ancora privo di elementi importanti Mr Farina conferma per 8/11 la formazione vincente di domenica scorsa a Cascina del Sole :
Banfi ; Laneve, Selli, Caputo ; Melis, Ventura, Milanese, Sforza, Malandra ; Selve, Bertucci.
Malandra torna titolare dopo l’infortunio, Bertucci gioca al posto di un Martinelli in non perfette condizioni, e Banfi rileva Cataldi in porta.
Vorrei spendere una parola sui nostri portieri : siamo penso l’unica squadra che può tranquillamente scegliere fra due titolari, hanno entrambi grandi qualità e chiunque dei due giochi sa trasmettere sicurezza alla squadra.
Parte bene il Muggiano, facendo girare molto bene il pallone su un campo che ha retto benissimo alla pioggia caduta nel week-end.
La difesa, guidata anche oggi da un ottimo Laneve, prende subito le misure agli attaccanti ospiti e il centrocampo imposta bene l’azione.
Mancano un po’ le conclusioni in porta, ma il gioco espresso è molto buono e si aspetta l’azione decisiva da un momento all’altro.
La prima occasione è sui piedi di Selve che dalla sinistra sfugge al suo marcatore e lascia partire un diagonale pericoloso che finisce però sull’esterno della rete.
Muggiano vicino al gol anche poco dopo con Selli, con una punizione dalla distanza che esce di pochissimo.
Giocano comunque bene i ragazzi di Mr Farina, ma le conclusioni faticano ad arrivare.
Il Senago sembra riuscire a prendere le misure alla capolista, e verso la fine del primo tempo riesce a rendersi insidioso con un paio di contropiedi, senza riuscire comunque tirare verso la porta.
Arriva così l’intervallo, il risultato è fermo sullo 0-0, ma c’è la convinzione di riuscire a sbloccare il risultato nella seconda frazione.
E in effetti alla ripresa del gioco il Muggiano è più incisivo, Milanese catalizza tutte le azioni e sembra esserci più convinzione in avanti.
Sembra che i granata possano passare da un momento all’altro, ma su un contropiede ospite l’arbitro vede un fallo di Banfi sull’attaccante (che accentua di parecchio la caduta) e fischia un rigore. Ma lo stesso Banfi ancora una volta si dimostra insuperabile dagli 11 metri e neutralizza la conclusione.
Il Muggiano riprende in mano le redini del gioco, ma riesce a rendersi pericoloso solo su calcio piazzato con Sforza e Milanese.
Lo stesso Milanese al termine di una travolgente azione personale viene atterrato in area e conquista un rigore importante ; dal dischetto Selli si fa parare il tiro, ma sulla respinta del portiere è il più veloce a ribattere in rete : Muggiano meritatamente in vantaggio.
Il vantaggio però non dura molto, il Senago si spinge tutto in avanti e cerca di rendersi pericoloso, e 20 minuti dalla fine trova il pareggio : scambio fra due giocatori su un calcio d’angolo, la difesa si fa cogliere impreparata, e sul susseguente cross l’attaccante anticipa tutti sul primo palo e trova il gol dell’ 1-1.
Ma ancora una volta il Muggiano dimostra tutto il suo carattere, spingendo con insistenza alla ricerca del nuovo vantaggio. Radice subentra a uno spento Bertucci e porta un po’ più di movimento in avanti. Malandra viene fermato lanciato solo davanti al portiere per un (molto molto molto ) dubbio fuorigioco e poco dopo lo stesso numero 7 prova la conclusione a giro ma la palla esce non di molto. Una grande occasione anche per Selve che, solo davanti al portiere calcia di poco a lato.
E il 2-1 arriva a poco meno di dieci minuti dalla fine al termine di una bellissima azione : Melis riceve palla sulla destra e salta due avversari, e entrato in area crossa praticamente da terra ; la palla arriva a Sforza che controlla e, nonostante il pressing di un difensore, beffa il portiere con bellissimo pallonetto, proprio come domenica scorsa.
Nel finale il Senago si spinge tutto all’attacco, offrendo il fianco ai contropiedi muggianesi.
Martinelli che nel frattempo ha sostituito Selve si rende pericolosissimo negli spazi lasciati dalla difesa avversaria e dopo un bel contropiede serve a Latiff (subentrato a Malandra) un bel pallone, ma l’estremo difensore del Senago si supera parando il tiro.
Ancora granata pericolosi con il fantasista degli Olmi, che dopo una bella fuga, colpisce la traversa.
Ospiti che continuano a spingere, ma il Muggiano si difende con grinta e buon ordine e nel recupero trovano anche la terza segnatura : su un lunghissimo rinvio di Selli, Martinelli salta un avversario e viene steso al limite dell’area dal portiere in uscita ; la palla arriva a Radice che insacca a porta praticamente sguarnita.
La partita finisce lì, il Muggiano continua la sua fuga nonostante le ben note assenze, e continua a dimostrare grande carattere.
Lo sappiamo benissimo, abbiamo un grande gruppo, siamo tutti amici e questo si vede nei momenti più difficili, dove tutti si aiutano e lavorano per lo stesso obiettivo.
Domenica ci aspetta un’altra battaglia, ma chiunque andrà in campo possiamo stare sicuri che darà tutto quello che ha per far proseguire questa bellissima corsa.

Le pagelle (politically correct)

Banfi 7,5 – Rimane quasi inoperoso per tutta la prima parte della gara ; proprio per questo è bravissimo a farsi trovare concentrato sul rigore, che è praticamente il primo tiro in porta che subisce. E siamo 3 su 3
Laneve 7,5 – Bravissimo a dirigere la difesa, i rischi sono pochissimi, e non sbaglia praticamente nulla
Selli 7 – Non concede nulla al suo avversario, sbaglia dal dischetto ma riesce comunque a segnare il gol del vantaggio
Caputo 6,5 – Avversario fastidioso, lo argina bene per tutta la partita. L’unica distrazione costa il gol, ma tutta la difesa era impreparata sull’azione. Esce per infortunio
(Bianchini 6 – Esordio stagionale per lui, auita in copertura contro un avversario insidioso)
Melis 7,5 – Tantissima corsa, si propone moltissimo sulla fascia e conferma la buona prestazione di domenica scorsa. Bellissima l’azione che riporta in vantaggio i suoi, finisce marcatore dopo l’uscita di Caputo
Ventura 7 – Solita prestazione di spessore per lui, solita grinta nei contrasti
Milanese 7,5 – Grandissima prova, si propone, aiuta a centrocampo, e regala bei palloni ai suoi compagni. Si procura il rigore che porta al vantaggio, ma rischia di procurarne uno nel finale sul 2-1. Se continua così sarà difficile che esca anche quando recupereremo tutti gli effettivi
Sforza 7,5 – Solito lavoro, recupera e cerca di costruire, ancora un gol spettacolare, anche questa volta in un momento delicato
Malandra 7 – Grande cuore e dinamismo sulla fascia, un rientro importantissimo il suo
(Latiff 6,5 – Entra per aiutare in copertura, ma si fa valere anche in avanti ; solo una grande parata del portiere ospite gli nega il gol)
Bertucci 5,5 – Si vede poco, fa anche meno movimento del solito, forse non era ancora al meglio dopo l’infortunio
(Radice 6,5 – Ottimo inserimento, entra subito in partita e si rende pericoloso. Il gol era quasi impossibile da sbagliare, ma ha il merito di essersi fatto trovare lì)
Selve 6,5 – Buonissimo l’impegno, può e deve sicuramente migliorare in personalità e precisione
(Martinelli 6,5 – Un infortunio lo relega in panchina, ma quando entra crea scompiglio nella difesa avversaria offrendo anche due assist (Latiff e Radice) e colpendo una traversa)

Le pagelle (no politically correct)

Banfi 10 – Ma quante cazzo ne sai?
La mia onestà 10 – Se segnavo direttamente sul rigore mi davo 7,5, inoltre mi sono imposto di pagare una multa per l’errore
Sforza 10 – Lo dico ancora una volta, sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo sei fortissimo!
L’esultanza su Sforza 10 – Ancora un’ammucchiata, troppo bello, bellissimo! Anche se non capisco come mai non vuoi fartelo mettere nel culo sotto la doccia. Mah….

Dade



05 novembre 2005

 

Nuovi supporters

Le recenti vicende calcistiche della squadra più bella del mondo spopolano su tutti i giornali dell'emisfero australe.Le recenti vicende di ingiustizia sportiva e i propositi di addio del capitano hanno chiamato alla rivolta anche insospettabili sostenitori...

04 novembre 2005

 

HIP HOP TONIGHT

TUTTI AL ROLLING STONES...TUTTI AL ROLLING STONES...TUTTI AL ROLLING STONES....TUTTI AL ROLLING STONES...PAOLO BANFI ALE..PAOLO BANFI ALE...PAOLO BANFI ALE....PAOLO BANFI ALE....!
X ESSERE SEMPRE PIU' GGIOVANI...
ALLE 11:30 DAVANTI ALL'ENTRATA
P.S.SIAMO IN LISTA, NON PROPRIO I PRIMI DELLA LISTA, MA NEANCHE GLI ULTIMI DEGLI STRONZI..
A STASERA!

01 novembre 2005

 

Serata al Ristoshow




Non so voi ma io ieri sera mi sono divertito troppo e pensare che non dovevo neppure venire.Chiedo scusa se ho fatto qualcosa che non andava ma ero troppo ubriaco,ma anche voi...quindi...

Grazie ancora

Krepa


This page is powered by Blogger. Isn't yours?