13 novembre 2005
Un passo indietro
dal nostro inviato - (purtroppo per voi sono in qualche modo riuscito anche questa volta a scrivere io il post sulla partita di oggi)
Faticoso pareggio oggi in trasferta sul campo del Bruzzano, che si è dimostrata squadra ostica e difficile da affrontare.
Mr Farina sceglie la continuità e conferma quasi interamente la formazione vincente settimana scorsa contro il Virtus Senago : Cataldi ; Laneve, Selli, Caputo ; Melis, Ventura, Milanese, Sforza, Malandra ; Martinelli, Bertucci.
Dopo una prima fase di studio il Muggiano sembra riuscire a prendere in mano la partita, con Sforza e Milanese bravi a impostare l'azione e a rendersi pericolosi loro stessi.
Si difetta un po' in fase conclusiva, ma sembra essere riusciti a imboccare la strada giusta.
La prima opportunità è per Bertucci, che riesce ad inserirsi col tempo giusto, ma la sua conclusione è alta.
Le azioni sono abbastanza insistite, ma il Bruzzano si difende in modo arcigno e riesce in qualche modo ad arginare le iniziative muggianesi.
Anzi, piano piano i padroni di casa cominciano a prendere più coraggio, e cercano di farsi valere anche in avanti, lanciando lungo sulle due punte, in particolar modo sul numero nove, che ci è stato poi riferito, giocava in eccellenza a Napoli fino alla settimana scorsa (non so se questa cosa sia effettivamente vera, ma di sicuro quell'attaccante era molto bravo, e ho davvero faticato a contenerlo).
Cataldi è chiamato all'intervento su una punizione potente, e il Bruzzano si carica, stazionando maggiormente nella metà campo del Muggiano.
Muggiano che cerca di ripartire in contropiede, ma sulle palle alte i difensori di casa hanno sempre la meglio, e anche palla a terra le punte granata faticano a tenerne il possesso.
Circa alla mezz'ora il Bruzzano passa in vantaggio : su una punizione dalla trequarti, la difesa (non attentissima nell'occasione per la verità!) dapprima lascia colpire l'attaccante, e poi non protegge Cataldi sulla respinta vincente di un'altro giocatore.
Il primo tempo si trascina fino alla fine, con il Muggiano che cerca di farsi sentire di più in attacco, ma senza riuscire di fatto a creare azioni pericolose.
La ripresa comincia con gli stessi effettivi della prima frazione, e la sensazione è che i granata siano più determinati a riaggiustare il risultato.
E difatti al primo lancio in profondità Martinelli prova sul limite dell'area un pallonetto sull'ultimo difensore, il quale intercetta di mano : per l'arbitro è rigore.
Dal dischetto Selli trasforma (finalmente senza particolari patemi!) calciando alla sua destra.
Le cose sembrano volgere decisamente al meglio quando uno scatenato Malandra va via sulla sinistra e viene atterrato : seconda ammonizione per il numero 8 in maglia gialla ed epulsione.
Inspiegabilmente questa situazione non riesce a caricare i ragazzi di Mr Farina, e mancano veramente le conclusioni in porta. Di occasioni se ne vedono proprio poche, si riesce abbastanza bene ad arrivare nella trequarti avversaria, ma manca sempre l'ultimo passaggio o il guizzo vincente, e anche un pizzico di cattiveria nel voler cercare la palla giusta.
Il Bruzzano gioca di rimessa e, pur non tirando praticamente mai in porta, riesce a rendersi insidioso, reclamando anche il calcio di rigore in due occasioni. A voler essere onesti, almeno uno si poteva dare.
Mr Farina prova a cambiare gli attaccanti, inserendo prima Selve e poi addirittura Ortu, al rientro dopo l'infortunio, per aggiungere peso e centimetri in avanti.
E sono proprio per lui le opportunità migliori di tutto il secondo tempo : sulla prima conclude di poco alto con un colpo di testa su un bel cross di Sforza ; poi, quasi allo scadere non trova per pochissimo l'aggancio che lo avrebbe messo solo davanti al portiere su un lungo lancio di Selve.
Si chiude così una partita che lascia un po' di amaro in bocca.
In realtà un pareggio con questa squadra ci può anche stare, ma abbiamo sicuramente giocato al di sotto delle nostre possibilità.
E' qualche partita che facciamo troppa fatica a tirare in porta, pur riuscendo anche a costruire delle buone azioni.
E ragazzi, un po' di attenzione in avanti : l'arbitro ci avrà fischiato 8000 falli perchè non apriamo mai 'ste cazzo di braccia! Usiamo un po' di più la testa.
Domenica ci sarà una partita molto difficile, dobbiamo sicuramente fare meglio. Dovremmo anche recuperare un po' di elementi : Luca è rientrato oggi, Simo e Toffa rientrano dopo la squalifica (anche se il solito uomo-bionico sembra accusare un po' di pubalgia....è davvero da buttare!)
Ricordiamoci che finchè saremo primi, e io conto di restarci fino alla fine, tutte le squadre che affronteremo daranno il massimo per fermarci, anche le formazioni più indietro in classifica. Ma è normale, anche noi gli altri anni davamo tutto contre le squadre più forti.
Domenica voglio vincere, e sono sicuro anche voi. Continuiamo la nostra corsa.
Le pagelle (politically correct)
Cataldi 6 - Cerca di rimediare alla distrazione dei suoi compagni in occasione del gol, effettua una sola altra parata
Laneve 7 - Conferma il buon momento di forma, sempre attento
Selli 6,5 - L'avversario lo tiene in apprensione per tutta la partita facendolo soffrire. Segna su rigore il gol del pareggio
Caputo 6 - Solita grinta, ma fatica più del solito ad arginare il suo avversario, e se lo perde in occasione del vantaggio del Bruzzano lasciandolo colpire verso la porta
Melis 6 - Meglio il primo tempo, ci mette impegno e corsa come sempre, ma fatica a incidere come nelle ultime due partite. Rischia anche il rigore
Ventura 6,5 - Bravo come sempre in contenimento, un po' impreciso in fase di costruzione
Milanese 6,5 - Meno brillante di settimana scorsa, cerca comunque di impostare il gioco, anche con un paio di belle azioni personali
Sforza 6,5 - Primo tempo davvero sopra le righe, cala leggermente nella ripresa. In ogni caso uno dei migliori
Malandra 7 - Grande carica agonistica, grande corsa, grande cuore. E' tornato
(Radice s.v. - Non ha occasioni (non per colpa sua) per mettersi in luce)
Martinelli 6 - Bravo a procurarsi il rigore, si vede poco ed è molto impreciso. Pochi buoni spunti
(Selve 6 - Ancora un po' impreciso, nel tempo che gli è concesso fatica a tenere il possesso del pallone. Bello però, anche se leggermente lungo, il lancio per Ortu)
Bertucci 6 - Poco servito, sbaglia l'unica occasione che gli capita. Tanto movimento, dà anche una mano a centrocampo, ma come il suo compagno di reparto, fatica a tenere su palla
(Ortu 6 - Al rientro viene proposto come centravanti per sfruttarne peso e capacità nel gioco aereo. Mossa giusta, a conti fatti nel poco tempo in campo è stato l'attaccante più pericoloso)
Le pagelle (no politically correct)
Selli (su suggerimento di Mussi) 0 - Non vengo compreso per la mia bellissima/dolcissima esultanza. Per una volta che ho tirato un rigore senza far venire i capelli bianchi a nessuno....
Latiff 5 - Sei un insensibile....
Martinelli 4 - Un po' perchè oggi hai dimostrato tutto il tuo 58 di piede in un paio di occasioni, ma soprattutto per le terrribili ciabatte di oggi!
Banfi 10 - Sei bellissimo anche in panchina
Crepaldi 10 - Sei bellissimo anche in tribuna
La sindrome da superiorità numerica 2 - Ma come cazzo è che ogni volta che siamo uno in più non riusciamo ad approfittarne?
Il campo del Bruzzano 2 - Non so se oggi mi ha dato più fastidio l'aria fredda, o il terrribile odore di McDonald di cui era satura l'atmosfera
Dade
Faticoso pareggio oggi in trasferta sul campo del Bruzzano, che si è dimostrata squadra ostica e difficile da affrontare.
Mr Farina sceglie la continuità e conferma quasi interamente la formazione vincente settimana scorsa contro il Virtus Senago : Cataldi ; Laneve, Selli, Caputo ; Melis, Ventura, Milanese, Sforza, Malandra ; Martinelli, Bertucci.
Dopo una prima fase di studio il Muggiano sembra riuscire a prendere in mano la partita, con Sforza e Milanese bravi a impostare l'azione e a rendersi pericolosi loro stessi.
Si difetta un po' in fase conclusiva, ma sembra essere riusciti a imboccare la strada giusta.
La prima opportunità è per Bertucci, che riesce ad inserirsi col tempo giusto, ma la sua conclusione è alta.
Le azioni sono abbastanza insistite, ma il Bruzzano si difende in modo arcigno e riesce in qualche modo ad arginare le iniziative muggianesi.
Anzi, piano piano i padroni di casa cominciano a prendere più coraggio, e cercano di farsi valere anche in avanti, lanciando lungo sulle due punte, in particolar modo sul numero nove, che ci è stato poi riferito, giocava in eccellenza a Napoli fino alla settimana scorsa (non so se questa cosa sia effettivamente vera, ma di sicuro quell'attaccante era molto bravo, e ho davvero faticato a contenerlo).
Cataldi è chiamato all'intervento su una punizione potente, e il Bruzzano si carica, stazionando maggiormente nella metà campo del Muggiano.
Muggiano che cerca di ripartire in contropiede, ma sulle palle alte i difensori di casa hanno sempre la meglio, e anche palla a terra le punte granata faticano a tenerne il possesso.
Circa alla mezz'ora il Bruzzano passa in vantaggio : su una punizione dalla trequarti, la difesa (non attentissima nell'occasione per la verità!) dapprima lascia colpire l'attaccante, e poi non protegge Cataldi sulla respinta vincente di un'altro giocatore.
Il primo tempo si trascina fino alla fine, con il Muggiano che cerca di farsi sentire di più in attacco, ma senza riuscire di fatto a creare azioni pericolose.
La ripresa comincia con gli stessi effettivi della prima frazione, e la sensazione è che i granata siano più determinati a riaggiustare il risultato.
E difatti al primo lancio in profondità Martinelli prova sul limite dell'area un pallonetto sull'ultimo difensore, il quale intercetta di mano : per l'arbitro è rigore.
Dal dischetto Selli trasforma (finalmente senza particolari patemi!) calciando alla sua destra.
Le cose sembrano volgere decisamente al meglio quando uno scatenato Malandra va via sulla sinistra e viene atterrato : seconda ammonizione per il numero 8 in maglia gialla ed epulsione.
Inspiegabilmente questa situazione non riesce a caricare i ragazzi di Mr Farina, e mancano veramente le conclusioni in porta. Di occasioni se ne vedono proprio poche, si riesce abbastanza bene ad arrivare nella trequarti avversaria, ma manca sempre l'ultimo passaggio o il guizzo vincente, e anche un pizzico di cattiveria nel voler cercare la palla giusta.
Il Bruzzano gioca di rimessa e, pur non tirando praticamente mai in porta, riesce a rendersi insidioso, reclamando anche il calcio di rigore in due occasioni. A voler essere onesti, almeno uno si poteva dare.
Mr Farina prova a cambiare gli attaccanti, inserendo prima Selve e poi addirittura Ortu, al rientro dopo l'infortunio, per aggiungere peso e centimetri in avanti.
E sono proprio per lui le opportunità migliori di tutto il secondo tempo : sulla prima conclude di poco alto con un colpo di testa su un bel cross di Sforza ; poi, quasi allo scadere non trova per pochissimo l'aggancio che lo avrebbe messo solo davanti al portiere su un lungo lancio di Selve.
Si chiude così una partita che lascia un po' di amaro in bocca.
In realtà un pareggio con questa squadra ci può anche stare, ma abbiamo sicuramente giocato al di sotto delle nostre possibilità.
E' qualche partita che facciamo troppa fatica a tirare in porta, pur riuscendo anche a costruire delle buone azioni.
E ragazzi, un po' di attenzione in avanti : l'arbitro ci avrà fischiato 8000 falli perchè non apriamo mai 'ste cazzo di braccia! Usiamo un po' di più la testa.
Domenica ci sarà una partita molto difficile, dobbiamo sicuramente fare meglio. Dovremmo anche recuperare un po' di elementi : Luca è rientrato oggi, Simo e Toffa rientrano dopo la squalifica (anche se il solito uomo-bionico sembra accusare un po' di pubalgia....è davvero da buttare!)
Ricordiamoci che finchè saremo primi, e io conto di restarci fino alla fine, tutte le squadre che affronteremo daranno il massimo per fermarci, anche le formazioni più indietro in classifica. Ma è normale, anche noi gli altri anni davamo tutto contre le squadre più forti.
Domenica voglio vincere, e sono sicuro anche voi. Continuiamo la nostra corsa.
Le pagelle (politically correct)
Cataldi 6 - Cerca di rimediare alla distrazione dei suoi compagni in occasione del gol, effettua una sola altra parata
Laneve 7 - Conferma il buon momento di forma, sempre attento
Selli 6,5 - L'avversario lo tiene in apprensione per tutta la partita facendolo soffrire. Segna su rigore il gol del pareggio
Caputo 6 - Solita grinta, ma fatica più del solito ad arginare il suo avversario, e se lo perde in occasione del vantaggio del Bruzzano lasciandolo colpire verso la porta
Melis 6 - Meglio il primo tempo, ci mette impegno e corsa come sempre, ma fatica a incidere come nelle ultime due partite. Rischia anche il rigore
Ventura 6,5 - Bravo come sempre in contenimento, un po' impreciso in fase di costruzione
Milanese 6,5 - Meno brillante di settimana scorsa, cerca comunque di impostare il gioco, anche con un paio di belle azioni personali
Sforza 6,5 - Primo tempo davvero sopra le righe, cala leggermente nella ripresa. In ogni caso uno dei migliori
Malandra 7 - Grande carica agonistica, grande corsa, grande cuore. E' tornato
(Radice s.v. - Non ha occasioni (non per colpa sua) per mettersi in luce)
Martinelli 6 - Bravo a procurarsi il rigore, si vede poco ed è molto impreciso. Pochi buoni spunti
(Selve 6 - Ancora un po' impreciso, nel tempo che gli è concesso fatica a tenere il possesso del pallone. Bello però, anche se leggermente lungo, il lancio per Ortu)
Bertucci 6 - Poco servito, sbaglia l'unica occasione che gli capita. Tanto movimento, dà anche una mano a centrocampo, ma come il suo compagno di reparto, fatica a tenere su palla
(Ortu 6 - Al rientro viene proposto come centravanti per sfruttarne peso e capacità nel gioco aereo. Mossa giusta, a conti fatti nel poco tempo in campo è stato l'attaccante più pericoloso)
Le pagelle (no politically correct)
Selli (su suggerimento di Mussi) 0 - Non vengo compreso per la mia bellissima/dolcissima esultanza. Per una volta che ho tirato un rigore senza far venire i capelli bianchi a nessuno....
Latiff 5 - Sei un insensibile....
Martinelli 4 - Un po' perchè oggi hai dimostrato tutto il tuo 58 di piede in un paio di occasioni, ma soprattutto per le terrribili ciabatte di oggi!
Banfi 10 - Sei bellissimo anche in panchina
Crepaldi 10 - Sei bellissimo anche in tribuna
La sindrome da superiorità numerica 2 - Ma come cazzo è che ogni volta che siamo uno in più non riusciamo ad approfittarne?
Il campo del Bruzzano 2 - Non so se oggi mi ha dato più fastidio l'aria fredda, o il terrribile odore di McDonald di cui era satura l'atmosfera
Dade
Comments:
<< Home
Sono stato davvero un pirlone a non centrare la porta sul bellissimo cross di Andrea, e tra l'altro adesso il Bisa me la menerà per un mese...il passaggio di Luca era davvero un po' troppo lungo per la mia modesta velocità di crociera.
Non siamo stati brillanti oggi, ma domenica ci rifaremo! Saluti
Non siamo stati brillanti oggi, ma domenica ci rifaremo! Saluti
si un po generosi..(e io mi ci metto dentro..)ma nn era una partita facile..sopratutto x le punte..(che secondo me devono solo risbloccarsi..oramai è dall'aldiniana ke nn segnano..)e se ottimizziamo la fase conclusiva siamo a posto.
poi ora torna il krepa...
..e nn ce ne sarà per nessuno!!
poi ora torna il krepa...
..e nn ce ne sarà per nessuno!!
Lo sò che a volte vi do dei voti un po' più alti...
Ma vi voglio troppo bene, non riesco ad accanirmi!
Ma vi voglio troppo bene, non riesco ad accanirmi!
Guarda chi si sente ogni tanto...
E' vero, ci andavo tutti i giorni, ma almeno mangiavo!
Questo odore di panino nel naso per tutta la partita è stato davvero terribile..
Posta un commento
E' vero, ci andavo tutti i giorni, ma almeno mangiavo!
Questo odore di panino nel naso per tutta la partita è stato davvero terribile..
<< Home