30 marzo 2008
Muggiano - Arca 3-0
L'aprile ha pareggiato, il tecnoteam ha vinto. Proviamo il tutto per tutto da domenica!!
P @ G & L £ €
1-Banfi: 6 Nonostante un paio di pericoli subiti, il vecchio Paul, inoperoso per quasi tutta la partita, si cosparge il corpo di Nivea per sfruttare al meglio i raggi ultravioletti della bella giornata di ieri...AMBRATO
2- Radu: 7 Torna a vestire una maglia da titolare dopo molto tempo, e lo fa al meglio...Puntuale nelle chiusure, poche sbavature...La leggenda narra che negli spogliatoi sia stato lui, umile leader del gruppo, a cedere la maglia numero 10 al Cugi. REDIVIVO
3- Beria: 6+ All'esordio, non subisce il brutto scherzo dell'emozione. Fa il suo senza particolari problemi...Intraprendente, tenta di deliziare l'esigente platea con un'Alibaba di 60m...E' il miglior interprete della marcatura a uomo...TENORE
4- Malla 6 Da lui ci si aspetta di più, ma svolge il suo compito diligentemente...Tanta corsa e tanto impegno come al solito...Quando non torna a casa tardissimo e in condizioni pietose non si sente se stesso...Subisce quindi il basso tasso alcolico della vigilia...SOBRIO
5- Ortu 5 Si è montato la testa, e lo si nota quando, voglioso come un brufolosissimo 14enne, intraprende un'avventura di 60 metri, partendo lentamente dalla propria metà campo e saltando ogni avversario si trovasse davanti a lui con dei doppi passi insensati. Non contento decide di concludere sul palo questo slalom degno del miglior Gustav Thoeni. FIGA DI LEGNO
6- Dario 6.5 Solita partita diligente del capitano granata, che amministra situazioni non sempre semplici con la saggezza di un monaco buddista. Mette una mozzarella di bufala su punizione, che basta solo spingere dentro. Corbi decide di declinare l'invito a causa del pericolo diossina nei latticini. DALAI LAMA
7- Puddu 7 Il migliore nel primo tempo. Lotta con grande cuore su ogni pallone ed è sempre una spina nel fianco dei difensori di giallo vestiti. Pian piano si affievolisce, ma riesce a sbalordire con un grande slalom sulla linea di fondo, che permette a Karletto di mettere la parola fine alle speranze degli avversari. GUERRIERO BONSAI
8- Corbi 6- Si impegna e si batte come al solito. Troverà sicuramente il miglior stato di forma che gli permetterà di sfruttare con cattiveria qualche palla pericolosa in più. Dario gli da un pallone che basta spingere dentro, ma arriva in ritardo di pochissimo...dà comunque il suo contributo ed è sempre utile la sua stazza...CONTRIBUENTE.
9- Karletto 7.5 Non riceve molti palloni giocabili, ma quei pochi che ha li sfrutta al meglio per rimpinguare il suo bottino di reti stagionali. Pregevoli un paio di giocate sulla fascia. Chiude la partita con due gol all'attivo...OPPORTUNISTA.
10- Cugi 6- Eredita il numero di uno squalificato Dino, e forse si emoziona. Fa in ogni caso il suo, ma anche da lui ci si aspetta lo spunto decisivo. Le sue cugie ci serviranno per scavalcare ostacoli ostici. Troverà sicuramente la continuità che ha avuto durante tutta questa stagione...ATTESO
11- Roby 6- Nemmeno lui oggi è brillantissimo, ma il suo lavoro è sempre prezioso. Sradica molti palloni dai piedi degli avversari e mette sempre tanto cuore...VENTRICOLO GRANATA
15- Teo 8 Sebbene fosse ancora dolorante, entra nel finale e da la scossa decisiva che porta gli uomini di Mr. Farina alla vittoria. Suo il gol dell'1 a 0, che sblocca il risultato e permette di giocare con più tranquillità. FONDAMENTALE
17- Ringhio 6+ Il pacifista dall'atteggiamento lodevole e diplomatico gioca uno scampolo di partita in cui dimostra la sua serietà. Mette dentro un paio di cross insidiosi e si impegna anche in fase difensiva, recuperando un paio di palloni importanti. OPERAIO SPECIALIZZATO
18- Maurizio 6 Rileva Puddu nel finale con una gran voglia. Corre molto e gioca dei buoni palloni...Dal giorno del suo avvento al campo di Muggiano è migliorato molto...DISCEPOLO
ALI BERIA'!
26 marzo 2008
Il pensatoio

23 marzo 2008
The Lemons

George Lemon
Paul McMalla
Ringhio Starr
John Krepa
E tra qualche giorno esce il primo attesissimo singolo sul blog!
Non perdetelo!
Luca
18 marzo 2008
Non ditemi di riposare
stasera non sarò presente agli allenamenti e nemmeno alla mangiata, ma mi farò vivo giovedì.
Nel frattempo ho da poco saputo che ho il legamento crociato anteriore lesionato, vista la mia età e il tipo di sollecitazioni che comporta, il consiglio vivo e forte è di operare.
Ora a me, oltre ad essere caduto il mondo addosso e i coglioni in basso, visto quanto ci tengo quest'anno a finire la stagione e vincere il campionato, stringo i denti e vedo cosa riesco a fare.
Dovrò stare attento coi cambi di direzione e i salti.
Ma un pò di fortuna spero di essermela guadagnata.
Detto ciò, magari giovedì provo a fare una corsa, se proprio mi devo operare, mi rompo il legamento in campo. Dopo questo post da libro cuore, giovedì si mangia lo stesso perchè oggi Corby e giovedì ilDino o viceversa, non si fanno sconti a nessuno.
Un bacio, mi mancate
Krepa
Stasera Pizza!
La possono offrire a piacere Corbi, autore del primo gol a Muggiano , o IlDino, che ha mille motivi per festeggiare. A stasera!
Luca
17 marzo 2008
Benvenuto Andrea!!!


questa foto mi piace troppo...
16 marzo 2008
Una grande vittoria!
Il Muggiano espugna il campo del Real Rozzano con un rotondo 1-4 ma soprattutto con una convincente prestazione di squadra.
La partita è ricca di episodi: parte bene la squadra di Farina, che schiera Pessina, Invernizzi Ortu e Toffanin, Sforza Perillo Ventura Matta, Arisci Colombo C. e Corbella.
Il Muggiano fa girare bene la palle e impone il ritmo della partita, proponendosi pericolosamente vicino alla porta avversaria. Ma a sorpresa la prima occasionissima è per il Rozzano a cui l’arbitro assegna un generoso rigore su cui sorvoliamo.
Ma il Pesso compie il primo doppio miracolo: para il rigore calciato angolato e rasoterra ed è prontissimo anche sulla ribattuta di un lesto giocatore avversario.
Il Muggiano prende coraggio e passa in vantaggio: punizione dal limite dell’area, Dario convince il Dino a tirare e fa bene perché la palla finisce nel sette col portiere che può solo guardare.
Il centrocampo oggi è in gran spolvero: pochissime palle perse e tanti contrasti vinti, c’è la convinzione di far bene.
Il raddoppio arriva su un calcio di rigore: bel lancio (non mi ricordo di chi) per Carletto che parte in posizione regolare, tenta di scartare il portiere in uscita ma viene steso: rigore!
Il Dino calcia con un rasoterra angolato ed è raddoppio!
Si va al riposo sul 2-0.
Nel secondo tempo il Mr delle Aquile prova a far rientrare la squadra in partita inserendo un attaccante che da subito qualche problema alla nostra difesa, ma è il Muggiano che regala un goal ai padroni di casa: punizione da centrocampo verso la porta, il Pesso urla “MIMMMOOOOO” e Mimmo (forse distratto dall’invocazione di Pessina) sfiora quel tanto che basta la palla per mettere fuori causa il portirere che nel frattempo era uscito. Un goal tipo Zenga – Caniggia a Italia 90’, del resto la capigliatura di Mimmo è abbastanza simile a quella dell’argentino.
Il Rozzano prende coraggio ma in pochi minuti il Dino ci regala la perla del terzo goal: serpentina da centrocampo e tiro dal limite dell’area sul quale il portiere non arriva. Grande esultanza, via la maglietta e giallo meritato: il Bebi intanto apre le pratiche per far portare a casa il pallone (come si usa in Inghilterra) al centrocampista Baregiatt autore della tripletta.
La partita va verso la fine e si innervosisce un po’: Corbi ha la palla del 4-1 ma clamorosamente manca il bersaglio “da mezzo metro a porta vuota”. Si rifà poco dopo su assist di Carletto che scatta sul filo del fuorigioco (tra le proteste degli avversari) e mette un bel pallone a Corbi che colpisce a portiere battuto e sigla il suo primo goal a Muggiano!
Nei minuti finali entrano Cugi, Radu e Giorgine per il Dino, Corbi e Toffa,
Ma la partita è chiusa e possiamo andare orgogliosi di questa vittoria che ci rilancia!
Pagelle:
Pessina 9: bravissimo nel rigore e sicuro su tutte le uscite e sui tiri da fuori, carino il siparietto con Mimmo nell’occasione del Goal avversario.
Invernizzi 7,5: sicuro su tutti i palloni e grande presenza nel quietare le escandescenze avversarie.
Toffanin 7,5: oggi in gran forma, molto pulito degli interventi e con la decisione di sempre.
Ortu 8: il rigore gli fa proprio girare le balle e per questo si accanisce nel non far toccare una biglia agli attaccanti avversari. Gladiatore.
Centrocampo: voto complessivo 10.
Roby 7,5: penso abbia vinto tutti i contrasti con gli avversari ed è stato anche preciso nelle ripartente.
Dario 7,5: grande senso della posizione, è sempre nel cuore dell’azione: altro che mozzarella, di bufala!!!
Sfo 7,5: come domenica scorsa, veramente una prestazione coi controcazzi!
Puddu 8: salta sistematicamente il suo marcatore, una vera spina nel fianco per la difesa avversaria.
Il Dino 10: una tripletta in una giornata da incorniciare!
Corbi 7: oggi finalmente a segno, si muove, lotta, piglia scarpate, ci serve l’attaccante “di peso” per l’economia della squadra!
Carlo 7: oggi non ha fatto goal ma ha fatto segnare e ha giocato tanto coi compagni! Bravo!
11 marzo 2008
Indovina la formazione!
Questa formazione ha spesso fatto sognare i numerosi tifosi muggianesi e le vogliose donzelle che ogni due domeniche(vengono solo in casa), assistono alle nostre partite..

Questo è solo il primo livello...il più facile...
09 marzo 2008
Un pareggio che fa bene al morale ma non alla classifica
I ragazzi di Farina cercano il riscatto dopo le recenti deludenti prestazioni.
Il mister schiera Pessina tra i pali, difesa a tre Invernizzi, Ortu, Toffanin; centrocampo a 4 con Ventura e Perillo centrali e sulle fasce Matta e Sforza. Arisci dietro le punte Colombo Carlo e la new entry Davide Corbella.
Dopo meno di un quarto d'ora il Muggiano è sotto di due goal: il primo nasce da una combinazione aerea degli attaccanti che si conclude con un tiro ad effetto velenoso su cui Pessina non riesce ad arrivare.
Il secondo è realizzato con un gran tiro da fuori area, sul quale il giocatore della Pieve ha potuto tranquillamente prendere la mira indisturbato.
Il muggiano si sveglia e va a segno poco dopo con Puddu che infila il portiere con un rasoterra, propiziato con un bellissimo lancio di Sforza che taglia fuori tutta la difesa.
Il muggiano c'è ma regala un altro goal agli avversari: punizione dal limite deviata dalla barriera, Pessina schiaffeggia il pallone che rimane nell'area piccola e sul quale si avventa come un falco l'attaccante della Pieve che la mette dentro di testa.
Anche in questa occasione la difesa del muggiano non è stata impeccabile.
Si va al riposo con un pesante passivo ma che sembra ampiamente recuperabile. Gli avversari hanno sfruttato al meglio le occasioni concesse, il muggiano però ha in mano il pallino del gioco.
Nel secondo tempo entra l'acciaccato Malla per Sforza che si è fatto male in uno scontro nell'ultimo minuto del primo tempo.
Comunque sembra che l'Aulin abbia fatto effetto, Malla appare in grado di dare il suo contributo alla partita.
Il muggiano sciupa un'occasione clamorosa con Colombo che si fa rubare dal portiere la palla del 3-2 dai piedi.
E' comunque un quasi assedio, si gioca in una sola metà campo ma la Pieve mette fuori la testa in contropiede.
Su una discesa di Corbella sulla destra nasce il goal del muggiano, cross intercettato da Arisci che cicca la conclusione ma il portiere avversario non trattiene inspiegabilmente la palla e Carlo Colombo può mettere dentro da mezzo metro a porta vuota come ai bei tempi.
Entra Caputo che rileva Corbella, Puddu si sposta in attacco e Riki sulla fascia destra.
La partita si fa più spezzeta per i continui falli da entrambe le parti. Entra anche Ringhio (?) al posto del plurigraziato Toffanin, l'arbitro assegna 5 generosi minuti di recupero.
E in uno dei tanti batti e ribatti nell'area di rigore avversaria, Colombo è lesto ad indovinare una conclusione che da il pareggio al Muggiano. Per la cronaca era fallo tutta la vita ma va bene così.
Nel minuto finale è cmq la Pieve ad attaccare e Pessina compie una bella parata che salva il risultato.
Pareggio che serve poco alla classifica del muggiano ma che per come è arrivato fa morale. La squadra ha dimostrato di saper reagire contro un avversario non fenomenale e che ha siglato 3 goals per gentile concessione.
Da rilevare l'esordio di Corbella che ha portato il suo contributo e ha dato "peso" al reparto di attacco e può senz'altro migliorare.
Bene il centrocampo anche se un po' impreciso nella costruzione del gioco e ogni tanto ci si dimentica di coprire.
In attacco dobbiamo fruttare tutte le palle, quando c'è da segnare si deve segnare. Carletto è stato comunque bravo a farci i 2 goals.
In difesa non siamo al meglio e stiamo concedendo un po' troppo agli avversari ma lo stato di forma dei nostri eroi non è al top.
Avanti così anche le altre fanno dei passi falsi, il campionato è aperto.
E ora la partita vista da Kala Kele Kulo che avrebbe dovuto fare le pagelle ma ha preferito fare la cronaca della partita...
Partita dai 2 volti quella vista oggi a Muggiano.
La squadra si presenta in campo con assenze importanti come quella di Beppe in porta,e meno importanti come quella di Krepa e il Cugi a centrocampo che fanno sempre il loro dovere ma non sono stati da meno chi li ha sostituiti e giocatori acciaccati come Dino e Dario che si portano dietro ancora dei piccoli fastidi.
In attacco troviamo Carletto che ha tanta voglia di riscatto dopo le ultime sfortunate uscite,il neo acquisto Davide e Puddu a dx che con la sua vivacità deve cercare di fare la differenza per ovviare all’assenza di Teo e le altre 33 punte che ha il Muggiano rotte o scomparse…..
In panca,pronti ad entrare se qualcosa dovesse andare storto Paolo,Giorgino,il redivio Riky,Maurizio ed il suo binario,Ringhio e…….dimentico qualcuno??? No!! Ah si….Giorgione!! Ma tanto qullo non vede il campo neanche col binocolo del Capitano Jack "Lucky" Aubrey di Master & Commander. Dopo oggi penso che se la squadra dovesse rimanere in 5 causa infortuni multipli il Farina preferirebbe perderla 3-0 a tavolino piuttosto che metterlo in campo…….ma è giusto così!!
Parte male la squadra granata che si trova sotto di un gol dopo qualche minuto causa un rimpallo perso al limite dell’area che permette all’ala avversaria di concludere da buona posizione a rete.
La squadra è contratta e patisce la migliore dinamicità avversaria.
La costruzione del gioco latita,le punte sono servite poco e male e si arrabattano come possono concludendo a rete…..MAI!
Dopo una decina di minuti ecco il secondo gol del Pieve con un tiro dal limite dell’area di un uomo solo dopo la respinta della difesa da calcio d’angolo. Palla a mezza altezza nell’angolo alla sx del Pesso che nulla può!!
Pronti via e dopo qualche minuto,lancio preciso di Sforza dalla ¾ sx a tagliare il campo per il nanovolante Puddu che entra in area da dx e tocca la palla quel tanto che basta per farla passare sotto le gambe del portiere in uscita.
Galvanizzati dalla marcatura,sulle ali dell’entusiasmo i ns ragazzi PRENDONO il 3° fico.
Pesso decide bene di non addossare tutte le colpe dei gol alla difesa e,con un mitico gesto di solidarietà,su una punizione deviata dalla barriera(sia chiaro,la deviazione consisteva nel fatto che da un tiro forte e centrale ne è uscito un tiro sempre centrale ma a parabola) che in ns portierino tascabile smanaccia a 2 metri da lui in mezzo all’area vove un avversario + lesto di tutti insacca a porta praticamente vuota.
Qui si conclude il primo tempo dove registriamo l’infortunio di Sfo,fin li quasi il migliore del centrocampo con Dario,che un avversario colpisce sul parastinco di cartone del 1908(probabilmente glie lo ha regalato uno dei fratelli Intermann dopo aver fondato l’Inter)spaccandoglielo e procurandogli una forte contusione allo stinco della gamba sx.
Il secondo tempo è a senso unico. Le costanti sono:”Solo Muggiano in campo e Giorgine in panchina!!”.
Si parte con una buona occasione per Puddu che non riesce a deviare la palla al volo prima dell’uscita del portiere. Si continua con una vaccatona totale di Karletto che fa tutto bene,protegge la palla dal su o marcatore che finisce a terra e solo davanti al portiere decide di dribblarlo a 2 all’ora dopo avergli anche detto da che parte sarebbe andato(il Kelometro sarebbe andato in tilt) ed il portiere annoiato gli leva il pallone dai piedi con sicurezza.
Poi su un calcio d’angolo,prima Dario,poi la premiata ditta Ortù e Davide non arrivano sotto porta a deviare la palla dentro.
Dario scodella una punizione sul secondo palo dove Ortù si eleva a potenza e riesce a…..ingobbirsi nell’attimo dell’impatto con la palla che sfila a fondo campo!! Poi ci spiegherà il perché…….
Accorciamo le distanze dopo una bellissima discesa di Davide,un po evanescente per via della condizione fisica non perfetta,che dalla fascia dx appoggia dietro per l’accorrente Dino che entra in area,solo davanti al portiere tira rasoterra in direzione del secondo palo ma il portiere compie il miracolo deviandogli la palla in tuffo………ecco spuntare l’accorrente Karletto che con tutta la buona volontà spezza la sua media vaccate sottoporta appoggiando la palla nel sacco da 3,24cm.
Entrano Riky per Davide e Ringhio per Toffa. Il Mister tenta il tutto per tutto per 3,14. Giorgione sta a prendere freddo.
La difesa fin li ha eretto un muro invalicabile e il Pive non ha + tirato in porta.
Azione del Dino sulla dx dove si beve 4 o 5 o 73 giocatori e viene steso con un’ancata appena dentro l’area ma l’arbitro non concede nulla…….il pubblico protesta…..Mimmo li minaccia di morte…….il pubblico si zittisce!!
La partita si fa spigolosa e cominciano i primi falli brutti aceto e quelli tattici. Fioccano i cartellini gialli.
Il pubblico accenna proteste e contestazioni all’arbitro……Mimmo li guarda……il pubblico si gira fischiettando e facendo finta di raccontarsi il weekend appena trascorso.
Un tiro di Puddu dalla sx finisce tra le braccia del portiere ed un punizione del Dino poco alta sulla traversa.
Arriviamo ai minuti di recupero. Corner per il Muggiano……Giorgione ha prendere freddo... palla in mezzo….. mischia….. batti e ribatti….. tira e ritira…… pari-dispari….. bim,bum,bam, 5;dispari mio,porta vuota e ancora Carletto in mezzo all’area,all’altezza del secondo palo anticipa un difensore con la suola del piede e devia in rete un pareggio inaspettato degno del miglior Pippo Inzaghi!!
Il Pesso intanto riscatta l’errore del primo tempo parando bene un tiro a incrociare dalla dx di un avversario e salvando il risultato.
Finisce così la partita con Mimmo che si dirige verso gli spogliatoi ed il pubblico che fugge in preda al panico ma contento………Giorgione ha preso un sacco di freddo!!
Pagelle di Kala Kele Kulo
Pesso 6: la media voto tra il 4 del 3° gol che ha preso,l’8 della parata alla fine,il S.V. dell’impotenza sui primi 2 gol presi,il 6.5 dei palloni innocui presi nel secondo tempo sugli 0 tiri avversari ed il 5,5 sul chiamare i difensori a prendere le palle alte invece di andarci lui. ALTALENA
Toffa 7: sempre preciso e puntuale nelle chiusure e sul suo diretto marcatore,e poi con una sorella così meriterebbe sempre 10 politico. MIO FUTURO PARENTE
Mimmo 6,5:…….altrimenti mi mena……..KILLER
Ortù 6,5: Ottimo e preciso in fase difensiva quanto poco incisivo in fase offensiva quando ci si butta.
Dietro di tesata solo lui,davanti sembra decapitato. MARIA ANTONIETTA
Riky S.V.: entra al posto di Davide ma non tocca quasi mai palla. E poi non per colpa sua ma è fuori condizione. INCOLPEVOLE
Robi 6: Meno incisivo del solito a centrocampo fa il compitino ma senza eccellere. Da lui ci si aspetta qualcosa di +. ALUNNO
Dario 7: Da buon capitano prende le redini del centrocampo e guida la squadra per tutta la partita. Sfiora 2 volte il gol in attacco. Personalità ed esperienza da vendere….e a qualcuno dovrebbe venderne un bel po’. VENDITORE
SFO 9: 7 sarebbe il voto finale dopo aver seminato avversari a go go sulla sua fascia sx e dopo aver fatto l’assist da campione per il primo gol di Puddu ma gli do 2 punti in + per essere tesserato nell’Evolution di Kele e per il miracolo divino di non essersi rotto una gamba dopo un intervento assassino di un avversario sul suo parastincho di cartonfuffa clamorosa dopo l’infortunio.
STINCO DI SANTO
Puddu 7: Sempre in movimento,sempre cercato dai compagni,sempre nel vivo delle azioni di attacco,sempre nano e brutto come la fame segna un bel gol da opportunista e si sacrifica anche in fase difensiva. Quando imparerà a saltare Kele in allenamento diventerà + forte. SEMPRONIO
Karletto 6,5: anche qui una media voto tra il 7.5 dei 2 gol che ha fatto e il 5,5 dell’indisponenza caratteriale che continua a esporre non ridendo neanche alle battute di Kele. Mezzo punto in meno per aver interrotto bruscamente la sequenza di errori clamorosi sottoporta addirittura con 2 gol……e senza passare dal via!! MONOPOLI
Davide 6,5: anche lui con la forma fisica di un Kele,si sobbarca il peso dell’attacco e fa quel che può anche a causa delle palle rasoterra che gli arrivano in tutto il primo tempo giocabili……0!!
Ottimo il suo affondo sulla fascia nell’azione del gol del 2-3. WORK IN PROGRESS
Dino 7: Impreciso ed evanescente nel primo tempo dove tenta un tiro da 8437km alto sopra la traversa,si trasforma nel secondo tempo,inizia a seminare avversari a ripetizione,”offere”la palla del 2-3 a Karletto,si procura un rigore non sanzionato dall’arbitro,lotta cade si rialza sempre vincerà…..MAZINGA
Ringhio 6: perché è il preferito delle ragazze della pallavolo e crossa bene 1 palla che gli è arrivata. SHIRO
Malla 7: Nonostante le condizioni pessime,entra e si immola per la patria correndo e recuperando un sacco di palloni come solo lui sa fare. MARTIRE
GIORGIONE 10: Per continuare a sperare di giocare uno scorcio di partita anche se è + probabile che il Po inizi a scorrere dall’Adriatico verso il Monviso
Paolone 7: Per il coraggio di far panchina al Pesso…….io aprirei la panetteria anche di domenica piuttosto!!
Giorgino 5: Per aver chiesto a Kele il risultato delle pertite di serie A…….e voi direte:”Ma come? 1 insufficenza solo per aver chiesto una cosa del genere??”……cazzo volete…..fatele voi le pagelle babbi!! TUTTOILCALCIOMINUTOPERMINUTO
Maurizio e il suo binario 6: Visto che di scalare non sa neanche il significato gli hanno assegnato un binario sulla fascia e quello continuerà a fare per tutta la vita.6 perché è tanto che le F.S. non fanno scioperi. CIUF CIUF!!
FARINA 10 per aver intimorito i suoi a fine primo tempo con urla,minacce,insuti e schiaffi grazie ai quali è entrata un’altra squadra in campo e per aver tenuto duro nel suo principio di non far giocare Giorgione!! IDOLO