18 settembre 2007
I Muggianini all'estero.
Dato che il Muggiano è ormai affermatissimo a livello internazionale sono parecchi i giocatori che rientrano a far parte della galassia granata.
E' quindi doveroso fare una panoramica su quegli elementi che pur non facendo più parte della rosa sono legati affettivamente alla squadra che li ha lanciati nell'olimpo del calcio.
Pessina: L'affidabilissimo portierone passato in estate all'atletico trezzano in seconda categoria passa l'esordio in panchina. Pare non abbia convinto il nuovo mister, la sua tattica del lasciar tirare gli avversari il più possibile non è sembrata affidabile...Strano...
Bianca: Oramai capitano e colonna della Gobetti comanda la difesa altissima nell'esordio contro il S.Rita. Per sua stessa ammissione ha fatto 20 volte la tattica del fuorigioco, di cui almeno 5 direttamente nella metà campo avversaria. Alla luce di questi fatti la sconfitta per 1-0 è un successo.
Lucio: Il bomber della Gobetti rimane a secco..poche indiscrezioni sulla sua partita.
Ortu: Il fiore all'occhiello della campagna acquisti del Vighignolo in Promozione resta inspiegabilmente in panchina 90 minuti. Il contratto parlava chiaro, Ortu sarebbe stato tesserato con qualche piccola clausola: non avrebbe giocato se trovato in condizioni fisiche approssimative; non avrebbe giocato se malato; non avrebbe giocato se in forma; non avrebbe giocato se ci fossero stati:
I 4 centrali difensivi più avanti di lui nelle gerarchie del mister.
I 12 terzini.
Il terzo e quarto portiere.
L'edicolante di Vighignolo.
Il vigile della rotonda vicino al campo.
La bagascia della statale adiacente il paese.
Pippo.
Pluto.
Paperino.
Evidentemente qualcuna di queste imponderabili possibilità si è avverata...Pare che a tradirlo sia stato Pluto...
E chiudiamo con l'elemento che più a malincuore ci ha lasciato:
IL VITE!!
Esordio col botto in seconda categoria nel Milano3. Il fari aveva visto giusto e il Vite non ha deluso le attese. Nel tiratissimo pareggio per 2-2 il caro Fox è entrato al 50ntesimo minuto del secondo tempo!!!
Fondamentale direi.....
Comunque avrà avuto modo di farsi notare per il gran campione quale è....
Malla.
E' quindi doveroso fare una panoramica su quegli elementi che pur non facendo più parte della rosa sono legati affettivamente alla squadra che li ha lanciati nell'olimpo del calcio.
Pessina: L'affidabilissimo portierone passato in estate all'atletico trezzano in seconda categoria passa l'esordio in panchina. Pare non abbia convinto il nuovo mister, la sua tattica del lasciar tirare gli avversari il più possibile non è sembrata affidabile...Strano...
Bianca: Oramai capitano e colonna della Gobetti comanda la difesa altissima nell'esordio contro il S.Rita. Per sua stessa ammissione ha fatto 20 volte la tattica del fuorigioco, di cui almeno 5 direttamente nella metà campo avversaria. Alla luce di questi fatti la sconfitta per 1-0 è un successo.
Lucio: Il bomber della Gobetti rimane a secco..poche indiscrezioni sulla sua partita.
Ortu: Il fiore all'occhiello della campagna acquisti del Vighignolo in Promozione resta inspiegabilmente in panchina 90 minuti. Il contratto parlava chiaro, Ortu sarebbe stato tesserato con qualche piccola clausola: non avrebbe giocato se trovato in condizioni fisiche approssimative; non avrebbe giocato se malato; non avrebbe giocato se in forma; non avrebbe giocato se ci fossero stati:
I 4 centrali difensivi più avanti di lui nelle gerarchie del mister.
I 12 terzini.
Il terzo e quarto portiere.
L'edicolante di Vighignolo.
Il vigile della rotonda vicino al campo.
La bagascia della statale adiacente il paese.
Pippo.
Pluto.
Paperino.
Evidentemente qualcuna di queste imponderabili possibilità si è avverata...Pare che a tradirlo sia stato Pluto...
E chiudiamo con l'elemento che più a malincuore ci ha lasciato:
IL VITE!!
Esordio col botto in seconda categoria nel Milano3. Il fari aveva visto giusto e il Vite non ha deluso le attese. Nel tiratissimo pareggio per 2-2 il caro Fox è entrato al 50ntesimo minuto del secondo tempo!!!
Fondamentale direi.....
Comunque avrà avuto modo di farsi notare per il gran campione quale è....
Malla.
Comments:
<< Home
eh no ragazzi, io con sta storia non c'entro niente, gulp....
al massimo chiedete a clarabella
muuuuuu
al massimo chiedete a clarabella
muuuuuu
Io stavo facendo un'orgia con Minnie e paperino per far si che non ci fossero alla partita..così il mio idolo avrebbe potuto giocare!!!
Rinaldi non sa che:
Il gambero di fiume è un piccolo crostaceo d'acqua dolce, della famiglia degli Astacidae.
In molti paesi europei viene soprannominato "Gambero dai piedi bianchi" per la caratteristica colorazione degli arti e del ventre in contrasto col resto del corpo che si presenta dal bruno rossiccio fino al verde scuro a volte con tinte più chiare vicine al giallastro. Particolarmente tozzo e dal carapace robusto, può raggiungere i 11-12 cm di lunghezza e i 90 gr di peso. I maschi sono più grandi delle femmine.
Il gambero di fiume è un piccolo crostaceo d'acqua dolce, della famiglia degli Astacidae.
In molti paesi europei viene soprannominato "Gambero dai piedi bianchi" per la caratteristica colorazione degli arti e del ventre in contrasto col resto del corpo che si presenta dal bruno rossiccio fino al verde scuro a volte con tinte più chiare vicine al giallastro. Particolarmente tozzo e dal carapace robusto, può raggiungere i 11-12 cm di lunghezza e i 90 gr di peso. I maschi sono più grandi delle femmine.
W Ortù....W Ortù....Sciao ammoreeee!!DAi che se jioghi bbene il prossimo jiro te lo offro io!! Dai Luchinooooooooooo!!
Posta un commento
<< Home