08 settembre 2006
Com'è dura la preparazione...parte 3




Ovvero Malla e la media in 8 secondi, Jury ci spiega la relatività ristretta, una nuova iscritta al fans club "Sì, anch'io tifo Muggiano"...
Comments:
<< Home
in fondo in fondo la teoria di jury ha un qualcosa di vero.....
"Esistono in natura tratti di strade anomali la cui inclinazione apparente è opposta alla reale: essi sono conosciuti come “salite in discesa” o “salite stregate”. Fino ad oggi si è fatto ricorso a spiegazioni pseudoscientifiche, questo fenomeno è ascrivibile ad un’illusione percettiva.
sono casi di “salite stregate” in cui una strada presenta due o tre tratti successivi diversamente inclinati (Spook Hill, Magnetic Hill, Ariccia e Gravity Hill)."
"Esistono in natura tratti di strade anomali la cui inclinazione apparente è opposta alla reale: essi sono conosciuti come “salite in discesa” o “salite stregate”. Fino ad oggi si è fatto ricorso a spiegazioni pseudoscientifiche, questo fenomeno è ascrivibile ad un’illusione percettiva.
sono casi di “salite stregate” in cui una strada presenta due o tre tratti successivi diversamente inclinati (Spook Hill, Magnetic Hill, Ariccia e Gravity Hill)."
Propongo una gita sociale ad Ariccia, in provincia di Roma, sede del più lampante fenomeno di salita/discesa in Italia, per verificare di persona di cosa si tratta.
In effetti Giulia ha ragione, la teoria ad oggi più in voga è quella dell'illusione ottica, anche se pare che misurazioni scientifiche non abbiano provato definitivamente tale ipotesi. Un'altra spiegazione possibile è la variazione locale dell'attrazione gravitazionale dovuta alla presenza di metalli particolarmente pesanti, tuttavia anche questa ipotesi non è confermata scientificamente. L'unica certezza è che non si tratta di un fenomeno legato all'elettromagnetismo, visto che anche l'acqua pare scorrere in salita in questi tratti. Cioè per dire, non è che si parla solo di cazzate qui...
In effetti Giulia ha ragione, la teoria ad oggi più in voga è quella dell'illusione ottica, anche se pare che misurazioni scientifiche non abbiano provato definitivamente tale ipotesi. Un'altra spiegazione possibile è la variazione locale dell'attrazione gravitazionale dovuta alla presenza di metalli particolarmente pesanti, tuttavia anche questa ipotesi non è confermata scientificamente. L'unica certezza è che non si tratta di un fenomeno legato all'elettromagnetismo, visto che anche l'acqua pare scorrere in salita in questi tratti. Cioè per dire, non è che si parla solo di cazzate qui...
Si!!
confermo!!!!!
anche io tifo Muggiano!!!!
e come x i mondiali...anche con voi ragazzi parte il fioretto.... dunque... durante italia-ucraina, promisi che se l'italia avesse vinto il mondiale avrei corso per piazza del Duomo vestita solo della bandiera...
e così, 9/07/2006, fu.
(il tizio che mi ha venduto la bandiera ha accettato di farmi lo sconto solo perchè gli avevo promesso che mi sarei spogliata li davanti a lui... un vero commerciante!!!)
si accettano suggerimenti su cosa potrei fare se il Muggiano salisse ulteriormente di categoria...
Voi che dite?
Posta un commento
confermo!!!!!
anche io tifo Muggiano!!!!
e come x i mondiali...anche con voi ragazzi parte il fioretto.... dunque... durante italia-ucraina, promisi che se l'italia avesse vinto il mondiale avrei corso per piazza del Duomo vestita solo della bandiera...
e così, 9/07/2006, fu.
(il tizio che mi ha venduto la bandiera ha accettato di farmi lo sconto solo perchè gli avevo promesso che mi sarei spogliata li davanti a lui... un vero commerciante!!!)
si accettano suggerimenti su cosa potrei fare se il Muggiano salisse ulteriormente di categoria...
Voi che dite?
<< Home